Trentina di origine, ha vissuto a Roma, ora da molti anni a Milano. Bibliotecaria al Consiglio Nazionale delle Ricerche, ha cominciato a fotografare dopo aver frequentato diversi stage di fotografia a Milano e in Toscana. La forma e il colore della materia, frammenti della natura, dettagli di oggetti, che si trasformano con la luce e col tempo: questi sono i temi della sua ricerca fotografica. Collabora con il Centro di Nanotecnologie del CNR di Modena sul Progetto “Immagini delle nanoscienze”
MOSTRE
2013, L’uomo e la montagna, Escursioni nel contemporaneo. Francesco Cito, Lucia Covi, Michele Miorelli e Stefano Isidoro Radoani, Chiesa di S. Barnaba in Bondo TN
2013, IPhone e Fine Art in viaggio, Victor Cafè, Milano
2012 Oasi, rocce e suggestioni, con i disegni di Giancarlo Iliprandi e le sculture di Ida Rosa Scotti, SBLU_spazioalbello, Milano 2011 Latinoamerica, fotografie di Lucia Covi, Gianni Maffi, Graziano Perotti, Biblioteca di Rozzano, Centro Culturale Cascina Grande 2011 La soglia dell’ombra, Laboratorio d’Arte Vanghe’, Milano 2010 Blow-up. Immagini del nanomondo viste da Lucia Covi, Castello Estense, Ferrara 2010 Blow-up. Immagini del nanomondo viste da Lucia Covi, Palazzo Forti, Verona
Biography
2013, L’uomo e la montagna, Escursioni nel contemporaneo. Francesco Cito, Lucia Covi, Michele Miorelli e Stefano Isidoro Radoani, Chiesa di S. Barnaba in Bondo TN
2013, IPhone e Fine Art in viaggio, Victor Cafè, Milano
2011 Latinoamerica, fotografie di Lucia Covi, Gianni Maffi, Graziano Perotti, Biblioteca di Rozzano, Centro Culturale Cascina Grande
2011 La soglia dell’ombra, Laboratorio d’Arte Vanghe’, Milano
2010 Blow-up. Immagini del nanomondo viste da Lucia Covi, Castello Estense, Ferrara
2010 Blow-up. Immagini del nanomondo viste da Lucia Covi, Palazzo Forti, Verona